Gulfood Manufacturing 2017
Click here for English version
ITALIA COUNTRY PARTNER
GulFood Manufacturing 2017 si svolge dal 31 Ottobre al 2 Novembre a Dubai presso il Dubai World Trade Center.
Questo anno l'Italia sarà Country Partner, con un suo padiglione dedicato.
Per questa 4° edizione si stimano cifre da record:
- 96.000 visitatori
- oltre 5.000 aziende
- 120 paesi rappresentati
GulFood Manufacturing è il principale ed il più grande evento fieristico in Medio Oriente nel settore del Food Processing ed Ingredienti.
Gli Emirati Arabi importano oltre l'80% del prodotto alimentare, di cui circa il 50% viene riesportato nei paesi del Golfo, nel subcontinente indiano e nell'Africa orientale.
Gulfood Manufacturing attrae acquirenti non solo dalla regione del Golfo, ma da tutto il Medio Oriente, Africa ed India.
I principali settori espositivi sono:
- Ingredients (Saeed Hall & Arena)
- Propack (Hall 1/4, Zabeel Hall, Zabeel New Halls)
- Logistic Solutions (Zabeel New Halls)
Layout Report 2016 Brochure Aziende italiane Press Release
Padiglione Italia
The Speciality Food Festival 2017
Padiglione Italiano coordinato dall’ICE
La settima edizione di "The Speciality Food Festival 2017" (www.speciality.ae) si svolgerà a Dubai dal 18 al 20 settembre 2017 e comprenderà le seguenti sezioni espositive:
- Gourmet Foodex
- Seafex - Seafood
- Yummex (organizzata in collaborazione a Koelnmesse)
Si svolgerà inoltre in concomitanza a GulfHost (hospitality equipment e foodservice) e a The Hotel Show.
"The Speciality Food Festival 2017" copre una superfice di oltre 6.000 m.q. con la presenza di oltre 230 aziende provenienti da 38 paesi; i visitatori nel 2016 sono stati 14.945 provenienti da 107 paesi.
ICE prevede la partecipazione ufficiale con una collettiva di aziende che occuperà una superficie complessiva di circa 450 m.q.;
Clicca qui per scaricare la circolare informativa e per ulteriori informazioni contattare: ICE ROMA - Alessandra Ferri (Ufficio Agroalimentari e Vini) - Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Perché adesso “Speciality” in Medio Oriente?
• Il costo speso in prodotti agroalimentari nella regione ha raggiunto 106 miliardi; questo vuole dire che il 28% dell’incom è speso in food & beverage;
• La media delle spese domestiche negli Emirati Arabi per prodotti di gourmet è molto più alta rispetto a quanto viene speso negli USA, Giappone, Gran Bretagna, Corea e Cina.
• Gli Emirati Arabi sono il secondo mercato nella regione per prodotti organici, con una crescita del 31%.
• La spesa per il caffè di qualità negli Emirati è salito del 10% e rappresenta il 40% delle entrate per i ristoranti.
• La regione del Medio Oriente è il secondo importatore di prodotti lattiero caseari e il terzo importatore per formaggi, con una richiesta sempre maggiore di latte alternativo e prodotti artigianali.
• 216.545 camere in hotel disponibili negli emirati a supporto della forte crescita di turismo.
Lo Speciality Food Festival consegna contatti d’affari.
• E’ la più importante fiera nella regione per il Gourmet.
• Collocata con altri eventi riservati al Food & Beverage, hospitality e attrezzature alberghiere, l’edizione del 2017 dovrebbe richiamare oltre 50.000 compratori.
• Entrare in contatto con i principali partner, quali Carrefour, Dubai Duty Free, Jumeirah Hotel Group, Waitrose e numerosi altri.
• La percentuale di vendita di ogni espositori è pari a $ 918,550.
• Fare parte del business matchmaking service che ha aiutato le aziende a generare oltre $ 600.000 durante la fiera.
TURKEYBUILD 2017
Dal 23 al 27 Maggio si terrà il TURKEYBUILD 2017 ad Instanbul presso il centro espositivo TUYAP FAIR AND CONGRESS CENTER BUYUKCEKMECE. È considerata una delle cinque mostre più grandi al mondo per il settore delle costruzioni. È una mostra annuale e si tiene dal 1978, insieme alle consorelle ad Ismir e Ankara.
All'edizione 2016 ha visto:
- 1.050 espositori da 22 paesi su un'area di 90.000 m.q.
- 110.430 operatori prevalentemente provenienti da: Iran, Cipro, Azerbaijan, Cina, Ucraina, Libano, Arabia Saudita, Italia, Giordania, Germania, Bulgaria, Grecia, Georgia, Tunisia e tante altre.
È divisa in 14 hall e comprende i settori dell'edilizia, arredamento, arredobagno, illuminazione, porte e finestre, automazione, macchinari per la costruzione, etc. Organizzata da Yapi di Istanbul Se interessati a ricevere ulteriori informazioni si prega di comunicarci i metri quadri eventualmente occorrenti ed il settore di competenza al seguente indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.,seguirà una proposta di spazio.
BroadcastAsia 2017
Dal 23 al 25 Maggio 2017 partecipa con noi al BroadcastAsia 2017 che si terrà al Suntec di Singapore, uno degli eventi più importanti e seguiti del settore della intera zona asiatica.
Nel 2016 BroadcastAsia ha registrato un afflusso di oltre 16000 partecipanti, di cui più di 11000 operatori del settore.
Alla scorsa edizione, 20 sono stati i padiglioni nazionali (incluso quello italiano) e ben 624 espositori provenienti da 86 paesi.
Clicca qui per visualizzare il depliant con tutti le informazioni sulla fiera.
ProWine Asia 2017
ProWine Asia ha debuttato a Singapore lo scorso aprile, ed è stato riconosciuto come l'evento di riferimento per il settore vino e liquori del Sud-Est asiatico. Grazie al suo successo ed alla grande richiesta da parte degli espositori, Prowine Asia ora si svolge ogni anno. L'edizione 2017 si terrà ad Hong Kong, uno dei principali hub e trampolino di lancio per entrare nel enorme mercato cinese.
Alcuni dati dell'ultima edizione:
- 257 produttori di vino e distributori provenienti da
- 30 paesi che hanno mostrato le loro ultime e più vendute varietà di prodotti ed etichette
- 15 padiglioni dedicati a 11 paesi diversi, tra cui Australia, Austria, Canada, Cile, Francia, Ungheria, Italia, Portogallo, Singapore, Sud Africa e Spagna
- 88% di espositori stranieri
- 7286 visitatori provenienti da 44 paesi
- 80% dei visitatori si sono detti più che soddisfatti dalla fiera
Hong Kong è il primo porto vino tax-free tra i principali delle economie asiatiche. Nel 2015, il valore totale delle importazioni di vino e riesportazioni pari a HK $ 10.76 miliardi, in aumento del 28% a partire dal 2014. 63.37 milioni di litri di vino sono stati importati e 27,25 milioni litri sono stati ri-esportati nel 2015. ProWine Asia 2017 offrirà un profilo, all'espositore, professionale ed internazionale sui mercati asiatici in rapido sviluppo.